Book Procedure Now!

Edit Template

Raggi UV: Tipologie, Rischi e Come Proteggere la Pelle in Modo Intelligente

Perché l’abbronzatura è parte della cura della pelle

Esistono 3 categorie di Raggi UV: UVA-UVB-UVC.

Più aumenta la lunghezza d’onda e più aumenta la pericolosità dei raggi.

RAGGI UVA

Sono presenti tutto l’anno e non provocano ustioni o arrossamenti della pelle, ma oltrepassano gli strati superficiali, cogliendo e penetrando in quelli più profondi del DERMA. Nuvole, cielo grigio e vetri non ci schermano e sono i responsabili di Allergie al sole, dell’invecchiamento cutaneo. Arrivano a colpire i capillari, il collagene e l’elastima, danneggiando in modo serio il tessuto.

foto invecchiamento
Bill McElligot, pelle esposta 28 anni al sole(destra) contro pelle protetta dal sole(sinistra)

RAGGI UVB

Penetrano solo negli strati superficiali della pelle(Epiderme), dove scaricano tutta la loro energia.

Sono in quantità maggiore da aprile a ottobre, e nelle ore centrali della giornata. Anche questi(come gli UVA), non sono schermati da vetri, ne da ombrelloni, ne da nuvole. Come protezione la pelle diventa molto scura, si abbronza rapidamente, ma gli UVB sono i responsabili di Eritemi, scottature e allergie. Inoltre alterano in modo compromettente il DNA della pelle con conseguente aumento del rischio di malattie gravi e tumori della pelle

RAGGI UVC

Sono poco penetranti, ma sono i più nocivi e vengono bloccati dall’atmosfera, oggi però con il buco dell’ozono arrivano a noi più forti, motivo in più per proteggerci

QUINDI, COSA FARE?

  1. INDIVIDUARE IL FOTOTIPO –>Consulenza
  2. CORRETTA BEAUTY ROUTINE SOLARE

La corretta N.routine solare è fatta da 5 FASI:

  1. ESFOLIARE: alcune ore prima dell’esposizione, per eliminare le cellule morte e permettere alla pelle di ricevere meglio la luce solare. Durante un’esposizione continuativa esfoliare almeno 2/3 volte a settimana.
  2. PREPARARE: la pelle al sole significa utilizzare cosmetici che stimolano la produzione di melanina(ATTIVATORI) per permettere alla pelle di abbronzarsi in modo rapido, intenso e più prolungato.
  3. PRESERVARE: Il capitale di giovinezza, sapendo che l’esposizione al sole è cause di invecchiamento.
  4. PROTEGGERE: con le FPS idonee al proprio fototipo prima di esporsim e riapplicarlo ogni 2 ore durante l’esposizione e subito dopo il bagno. MB: Prodotti Waterproof. Il suo potere di resistere cala il 59% in acqua dopo 15/20 minuti ed in più l’acqua fa da specchio riflettendo il sole.
  5. IDRATARE: l’esposizione al sole riduce la quantità di acqua nel nostro organismo provocando secchezza, rughe di espressione, aumento di radicali liberi. Affrontare un trattamento e idratarsi è fondamentale. Ciò che serve a mantenere più a lungo l’abbronzatura sono 2 cosmetici: il doposole e alcune maschere. 
  6. IL DOPOSOLE: va applicato in spiaggia, subito dopo l’ultimo bagno, prima di andare a casa perché immediatamente calma, idrata, dona freschezza ed evita il calore che si avverte dopo un’esposizione prolungata. Poi se si vuole si può riapplicare dopo la doccia serale.
  7. LE MASCHERE: le maschere specifiche, restando in posa, garantiscono un maggior assorbimento di attivi, ripristinano le sostanze perse durante l’esposizione solare.

Conclusione

Si può godere di un’abbronzatura estiva, ma bisogna essere attenti. Seguendo questa guida puoi goderti un abbronzatura sicura e perfetta.

Seguici sui nostri canali:

Condividi il nostro articolo:

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il tuo percorso personalizzato verso la bellezza e il benessere, affidato a professionisti d’eccellenza che selezionano per te le soluzioni più innovative.

Company

Business Hours

Terms and Conditions

About Us

About Us

Copyright Notice

Payment Methods

Shipping Information

Get Help

Offices

Shipping Options

Shipping Rates

Brief Description

Contact Info

© 2025 BB Club Bellezza e Benessere